Diamo nuova vita ai bioattivi estratti

dai residui esausti dei bar

I fondi di caffè rappresentano una grossa risorsa e noi ci impegniamo tutti i giorni per far sì che non vengano gettati. COFFEE CORE è il servizio di economia circolare che trasforma i residui di caffè dei bar in bioattivi per i prodotti cosmetici e la produzione di bioplastica

Il caffè ha un impatto ambientale rilevante

280

grammi

La CO2 prodotta per una singola tazzina di caffè.

130

litri

L'acqua richiesta per produrre una tazzina di caffè.

16,7

milioni di m³

Quantità di metano prodotta dai fondi di caffè dei bar italiani.

Sei un

bar?


In media un bar produce circa 400 kg di fondi di caffè ogni anno.

Trasformali in guadagno, noi siamo interessati a quei fondi.


INIZIA

Sei una

azienda cosmetica?


L'olio di caffè vanta numerosi benefici per la cura della persona. Può essere usato per la skin care, la cura dei capelli e la lotta alla cellulite.

Per impiegare l'olio di caffè nei prodotti cosmetici entra in contatto con noi.


INIZIA

Sei un

produttore

di pellet?


I fondi di caffè hanno un potere calorifero superiore al pellet di classe A1 e possono essere mischiati fino al 50% con il cippato ligneo.

Per impiegare i fondi di caffè nel tuo pellet entra in contatto con noi.


INIZIA

Usi

Viso e contorno occhi

L'acido linoleico contribuisce a mantenere l'integrità della barriera di permeabilità all'acqua della pelle. Il potere antinfiammatorio della caffeina è inoltre ideale per borse e rossori sotto gli occhi.

hair_fill

Cura dei capelli

La caffeina rende i capelli lucidi e voluminosi e ne stimola la crescita calmando l'infiammazione del follicolo pilifero.

Riduzione della cellulite

Gli esteri diterpenici del caffè hanno effetti lipolitici sui tessuti adiposi.

Alternativa all'olio di palma

L’acido palmitico è il principale componente degli acidi grassi dell’olio di caffè, che rappresenta pertanto una valida alternativa all’olio di palma.

Benefici

Azione antiossidante e antinfiammatoria

Caffeina e acidi clorogenici proteggono efficacemente la pelle dai danni indotti dai raggi UV. L'olio di caffè combatte quindi gli effetti del fotoinvecchiamento, come rughe e discromie.

Protezione dai raggi UVB

L'olio di caffè filtra la luce in modo selettivo entro le lunghezze d'onda di 280-320 nm, permettendo alla pelle di scurirsi e proteggendola al contempo dall'eritema.

Microcircolazione

I fondi e l'olio di caffè contengono caffeina, che stimola la microcircolazione sanguigna ed è antinfiammatoria.

Contattaci